Ed eccoci ancora in piazza nella Giornata di Mobilitazione Nazionale!
Sono partiti verso le 15.30 da tre punti diversi della città, tre cortei - piazza Lima (a metà di corso Buenos Aires), Porta Romana e piazzale Baracca - aperti da camion e pullmini con altoparlanti per diffondere slogan e musica. Gli spezzoni, come una sorta di agguato al cuore della metropoli, si sono riuniti in piazza Duomo.
Alle 17 erano presenti, complessivamente secondo gli organizzatori, oltre 10mila persone che sono poi andate a casa prima delle 18 a causa del maltempo. Tutto è avvenuto tranquillamente, sotto un cielo plumbeo e poi piovigginoso, in un incontro all'insegna della lotta, del divertimento e di aggregazione. Fondamentale obiettivo dell'Onda, l'aggregarsi con il prossimo in un contesto di uguaglianza e rispetto.
E' stato lanciato qualche fumogeno colorato e gli universitari hanno disegnato sui muri decine di volti di Anna Adamolo, personaggio virtuale divenuto simbolo della protesta contro Mariastella Gelmini.
[modifica all'articolo di Repubblica]

Sono partiti verso le 15.30 da tre punti diversi della città, tre cortei - piazza Lima (a metà di corso Buenos Aires), Porta Romana e piazzale Baracca - aperti da camion e pullmini con altoparlanti per diffondere slogan e musica. Gli spezzoni, come una sorta di agguato al cuore della metropoli, si sono riuniti in piazza Duomo.
Alle 17 erano presenti, complessivamente secondo gli organizzatori, oltre 10mila persone che sono poi andate a casa prima delle 18 a causa del maltempo. Tutto è avvenuto tranquillamente, sotto un cielo plumbeo e poi piovigginoso, in un incontro all'insegna della lotta, del divertimento e di aggregazione. Fondamentale obiettivo dell'Onda, l'aggregarsi con il prossimo in un contesto di uguaglianza e rispetto.
E' stato lanciato qualche fumogeno colorato e gli universitari hanno disegnato sui muri decine di volti di Anna Adamolo, personaggio virtuale divenuto simbolo della protesta contro Mariastella Gelmini.
[modifica all'articolo di Repubblica]
